Attività sportiva durante la terza età
di Redazione
01/11/2022
I benefici dell'attività sportiva durante la terza età
Come dicevamo, è stato dimostrato che fare attività sportiva durante la terza età comporta numerosi benefici, tra cui quello di ritardare il più possibile l'invecchiamento sia fisico sia mentale. Ma a che cosa altro fa bene svolgere attività sportiva anche quando si è anziani? Mantenersi attivi fa bene a tutto l'organismo e aiuta a prevenire e a contrastare moltissime malattie; lavorando sul tono muscolare, inoltre, lo sport è anche in grado di contrastare disturbi come l'osteoporosi. Dal punto di vista della forma fisica, l'attività sportiva è necessaria anche per contrastare problemi come l'obesità e per tenere sotto controllo molti valori presenti nel sangue, come per esempio il colesterolo, i trigliceridi e la glicemia. Inoltre, come abbiamo già accennato, l'attività sportiva è utile anche a ritardare l'invecchiamento mentale: questo perché stimola la produzione di cellule dell'ippocampo, la zona del cervello predisposta alla memoria e all'apprendimento. Per finire, dobbiamo anche dire che l'attività sportiva ha effetti benefici anche sull'umore.Gli sport più adatti agli anziani
Come abbiamo accennato in precedenza, gli anziani non possono svolgere qualunque sport, ma devono sceglierne uno che sia adatto alla loro età e alle loro capacità. Per far sì che i benefici siano evidenti, però, qualunque sia lo sport scelto, si consiglia di svolgerlo con una frequenza di due volte a settimana. Vediamo insieme quali sono gli sport più adatti e consigliati per la terza età.- Camminare: camminando, il corpo si mantiene attivo e in movimento e le ossa, insieme alle articolazioni, si rafforzano. Il vantaggio di un'attività come camminare, inoltre, è la possibilità di essere svolto quotidianamente, mentre si va semplicemente a fare la spesa o a prendere i nipoti a scuola.
- Ginnastica dolce: questo tipo di sport è probabilmente quello più svolto dagli anziani, che permette loro di stare in compagnia e di mantenere il corpo attivo.
- Pilates: il pilates è una nuova tecnica di ginnastica, che stimola l'allungamento dei muscoli e il controllo sul proprio respiro. Tutti i muscoli sono coinvolti in questo sport, in particolare quelli responsabili della postura.
- Yoga: così come il pilates, anche lo yoga è una nuova tecnica di ginnastica. L'attenzione in questo sport è da dedicare completamente al proprio respiro, attraverso l'esecuzione di alcune posizioni che riescono a mantenere il corpo sempre attivo.
- Ballo: se si è amanti della musica, il ballo è un ottimo modo per mantenere attivo il proprio corpo, divertendosi. Tramite il ballo, oltre al corpo è stimolata anche la mente, che dovrà impegnarsi nella memorizzazione di nuovi passi e di nuove coreografie.
Articolo Precedente
Il mestiere dell'influencer
Articolo Successivo
Come capire di essere miopi
Redazione
Articoli Correlati
Attività sportiva durante la terza età
03/09/2024
Attività sportiva durante la terza età
05/06/2024
Attività sportiva durante la terza età
01/12/2023